01-unibas-e-campusL’Università della Basilicata, in particolare il Laboratorio di Ingegneria Economica Gestionale (LIEG) del DAPIT, Dipartimento Pianificazione, Infrastrutture e Trasporti della Facoltà di Ingegneria, nella persona del Prof. Giovanni Schiuma ha acquistato il Kit A.R.S. Power e ci risulta lo stia utilizzando in queste modalità:

  • per raccolta dati con questionari per l’analisi dello stress organizzativo, con una scala da 1 a 5;
  • per le valutazioni dei docenti da parte degli allievi da un punto di vista sempre qualitativo (tipo chiarezza espositiva, efficace trasmissione dei contenuti…ecc) con una scala da 1 a 5;
  • per una valutazione degli allievi sui contenuti del corso da parte dei docenti.

Di conseguenza vengono attivati processi di miglioramento continuo che coinvolgono docenti e allievi.
Già dal primo periodo sono stati apprezzati i vantaggi di A.R.S. Power.

L’Università della Basilicata utilizza lo strumento A.R.S. Power per raccolta dati